Il mughetto, è un fiore primaverile, con campanelle bianche. È molto discreto ma, il suo profumo, si sente per chilometri. Fiorisce ogni primavera nei boschi ombrosi e umidi, nei prati e, nei giardini, in tutta Europa. La sua delicata profumazione, colma di purezza e rugiada, porta un messaggio di nuovi inizi, grazie a questo, è considerato simbolo della primavera, dell’innocenza e, dell’eleganza senza tramonto.
Sebbene il mughetto, sia un fiore minuto e, spesso trascurabile, nel mondo dei profumi, si è ricavato un posto, molto stabile. Celebrato soprattutto, dall’iconico profumo Diorissimo, nell’anno 1956, con il quale, Christian Dior, volle minuziosamente, cogliere, l’essenza della primavera. Da allora, si può trovare in numerosi profumi, classici e moderni
Come odora il mughetto?
L’aroma del mughetto, è delicato, fresco e, estremamente puro. Caratterizzato da un profilo floreale delicato, con leggere sottonote erbose, come se passeggiaste presto al mattino, in un bosco primaverile, colmo di rugiada.
- Delicato
- Puro
- Fresco
- Discreto
- Elegante
- Nostalgico
Il mughetto, non è né inebriante, né forte. Al contrario, la sua forza, sta nella leggerezza e, nell’eleganza naturale. La composizione aromatica, dona freschezza, ariosità e, una dolce sfumatura romantica. È la scelta ideale, per le persone che amano le fragranze floreali ma, non troppo dolci o intense. Non è troppo marcata ma, lascia, comunque, una indimenticabile e, gradevole sensazione.
L’aroma di mughetto e la sua influenza sui vostri sensi
L’aroma di mughetto, ha un effetto rilassante e rinfrescante, sulla vostra mente. È ideale nei momenti in cui avete bisogno di trovare pace e sentirvi più radicati. Il suo aroma fresco e puro, vi avvolge in un’onda di positività e armonia. Molte persone, li associano a momenti spensierati, trascorsi in mezzo alla natura incontaminata. Vi porterà una sensazione di pace e, gioia interiore. L’uso di profumi al mughetto, vi aiuterà a migliorare l’umore e, a ricaricarvi di energia, nel corso della giornata. Oltre a questo, sarete considerati credibili e attraenti, da chi vi sta intorno.
L’uso del mughetto in profumeria
Nel mondo della profumeria, il mughetto, ha il suo posto speciale. Le fragranze, con questo ingrediente, sono spesso leggere, delicate e, nello stesso tempo, molto discrete. Il mughetto gli dona una profumazione pura e fresca che, ricorda il mattino presto o, un prato fiorito. Spesso, si combina con gli agrumi o, con gli accordi erbosi che, rinforzano il suo carattere naturale.
Non è dunque una sorpresa che, il mughetto, sia uno degli elementi iconici, di molti profumi romantici, freschi e, vintage. Grazie alla sua profumazione leggera ed elegante, sembra creata per i mesi caldi, anche se, molti, preferiscono portarla per tutto l’anno.
A chi si addice maggiormente l’essenza di mughetto?
I profumi all’aroma di mughetto, piacciono soprattutto alle persone che, sono in sintonia con la natura e, apprezzano la semplicità. Sono spesso persone dall’aspetto pacifico e amichevole che, preferiscono uno stile naturale nel vestirsi – materiali leggeri, colori luminosi e modelli classici. Amano i luoghi pacifici, costruiscono rapporti sinceri e, hanno uno stile di vita positivo. Le fragranze, con essenza di mughetto, mettono in risalto il loro animo empatico e, la loro bellezza al naturale.
Fragranze al profumo di mughetto
Il mughetto, è molto più usato nei profumi da donna che, in quelli da uomo. È un fiore delicato, meravigliosamente indicato per l’eleganza e, la personalità femminile. Nei profumi maschili, il mughetto, è presente, come un ingrediente accessorio – per dare sottonote leggere e naturali. Negli ultimi anni, hanno iniziato ad usarlo, anche, molti creatori di profumi unisex, per dare alla composizione, un carattere discreto.
In chiusura, abbiamo preparato per voi un elenco di fragranze popolari all’essenza di mughetto – vi incanterà, soprattutto, la loro delicatezza e, la loro delicata freschezza. Se siete alla ricerca di un profumo discreto ed elegante, sceglietene, sicuramente uno, all’aroma di mughetto.