Conoscete quella sensazione, quando in profumeria, scoprite un profumo meraviglioso e, vi dite che, volete averlo a tutti i costi? Poi, però, guardate il prezzo, e, subito, tornate alla realtà. Non sempre, possiamo permetterci di investire centinaia di euro in un profumo di marca anche se, desideriamo una fragranza, irresistibile e persistente. La buona notizia e, che, per questo problema esiste una soluzione – le imitazioni di profumi di marca che, non svuoteranno il vostro portafoglio.
Come scegliersi, però, un’imitazione che, in qualità, sia davvero simile all‘originale? Sul mercato, sono accessibili, diverse alternative. Alcune vi sorprendono e, subito vi conquistano, altre, possono deludervi e, farvi sprecare soldi inutili. Se, non volete acquistare ad occhi chiusi, abbiamo preparato per voi, 5 importanti consigli che, vi aiuteranno, ad escludere, le imitazioni di poca qualità. Scoprite, così, fragranze meravigliose, accessibili economicamente, dando ai vostri giorni ordinari, un tocco di lussuosità
Perché alcuni profumi di marca sono così costosi?
Quando acquistate un profumo originale, spesso, non pagate solo per la qualità della fragranza. Una grande parte del prezzo finale, è composto di diversi costi aggiuntivi. I marchi del lusso, investono enormi quantità di denaro, per le campagne pubblicitarie, collaborazioni con i personaggi famosi, il design dei flaconi o, per l’immagine prestigiosa. Ogni piccolo dettaglio è, minuziosamente pianificato in modo da creare una sensazione di eccezionalità ed esclusività. Il cliente, acquista così, insieme al profumo anche, l’illusione di uno stile di vita, uno status, un sentimento. I grandi marchi di profumeria, hanno una lunga storia e, una fama strutturata – e, proprio, questo prestigio, aggiunge un qualcosa in più.
Naturalmente, non serve dimostrare che, la maggior parte dei profumi di marca, offra profumi lussuosi di qualità vera – con ingredienti scelti scrupolosamente, con una lunga lavorazione e, un’ottima persistenza. Vale sempre però che, il prezzo finale, sia molto più alto, del valore effettivo contenuto nel flacone.
Anche per questo motivo, le eccellenti imitazioni, hanno trovato un vasto pubblico e, milioni di clienti in tutto il mondo. Ognuna di noi, desidera una fragranza persistente e, meravigliosa che, dà sicurezza e, ci fa sentire uniche. Alcune volte, però, non possiamo investire centinaia di euro, in un profumo originale. Per questo, le imitazioni di qualità, permettono di concederci lo stesso piacere ma, a prezzi accessibili.
Tutte le imitazioni dei profumi sono automaticamente di poca qualità?
La parola imitazione, può in alcune donne, suscitare qualche dubbio. In realtà, però, esiste un’intera area, di produzione di profumi alternativi. Molti sono prodotti in maniera scrupolosa, legalmente distribuiti e, pensati, in modo da avvolgervi nelle profumazioni delle fragranze ispirate ai marchi iconici ma, ad un costo che, non svuoti, completamente, il vostro portafoglio.
Oggigiorno, molte imitazioni, si producono professionalmente, con l’obiettivo di ottenere un’alta qualità e, una lunga persistenza – tanto da non distinguerli quasi, dagli originali. Il loro obiettivo è avvicinarsi alla composizione e, alla persistenza, dei profumi iconici e, questo senza aggiunta di supplementi o, pubblicità inutili. Guardate con noi ora, come evitare di scegliere imitazioni di scarsa qualità e, di sprecare soldi inutili.
A cosa fare attenzione quando si acquista un‘imitazione?
1. Fuggite da venditori poco sicuri
Uno dei primi segnali di avvertimento, per acquistare un‘imitazione, è un venditore poco affidabile e, un marchio sconosciuto senza storia o, senza una corrispondenza, da parte dei clienti. Evitate, per questo, e-shop sospettosi che, non forniscono informazioni di base sulla provenienza dei prodotti, non hanno valutazioni dai clienti e, la cui pagina web, appare non professionale. Le imitazioni di qualità, dei profumi originali, riportano informazioni sui marchi che, si specializzano nella produzione di fragranze alternative e, non hanno paura, di comunicare pubblicamente, con i clienti.
2. Fidatevi dei marchi trasparenti
I problemi più frequenti, sulle imitazioni di scarsa qualità, sono i tentativi, di farli passare per originali. Questi prodotti, sono spesso molto cari e, i loro venditori, cercano di ingannare il consumatore. Un’imitazione affidabile, non mente – mostra di poter essere un’alternativa all’originale. Un simile approccio, non è solo scrupoloso ma, anche credibile. Per scegliere, dunque, affidatevi solo ai marchi che, dichiarano, la loro provenienza, mostrano la composizione dei profumi e, non lasciano che, il cliente creda che, si tratti di un originale.
3. Valutate la qualità delle materie prime e il processo di produzione
Per la scelta di una imitazione, non basta prendere in considerazione solo il nome o, la somiglianza del flacone. La cosa fondamentalmente importante è soprattutto la qualità delle materie prime impiegate e, il processo di produzione. Molte alternative economiche, usano ingredienti di scarsa qualità o, sintetici. Questi, ad una prima valutazione, possono ricordare gli originali ma, dopo la prima evaporazione, si sente che sono artificiali, irritano la pelle o, lasciano uno sgradevole odore. Alcune imitazioni di poca qualità, possono addirittura essere prodotte, fuori da ogni norma igienica e legislativa e, questo aumenta il rischio della loro dannosità.
I fattori chiave che, influiscono sulla qualità della fragranza sono, ancora la qualità e la concentrazione degli ingredienti profumieri scelti. Le imitazioni di prima classe, contengono un’alta percentuale di oli essenziali che, conservano, intensità e persistenza. Sono prodotte in condizioni favorevoli, perché, il processo è severamente regolato da norme che, hanno l’obiettivo di assicurare la qualità e, la sicurezza del prodotto finale.
4. Assicuratevi sulla persistenza e l’affidabilità della fragranza
Ognuna di noi, vuole sicuramente concedersi un‘imitazione che, avrà lunga persistenza e, allo stesso tempo che, ricordi quanto più fedelmente l’originale. Per questo, dopo l’acquisto, paragonate gli ingredienti della copia, con quelli dell’originale. Quanto più gli elementi scelti, corrispondono, tanto più, con molta probabilità, la fragranza sarà somigliante.
Sarebbe meglio provare l’imitazione, prima dell’acquisto e, assicurarsi sulla sua evaporazione e, la sua persistenza. Se non avete la possibilità, leggete, almeno, le recensioni delle clienti. Vi farete sicuramente un’idea, della qualità e, della persistenza. Qualora avete ancora dubbi, ordinate prima i campioncini o, la confezione del profumo da viaggio. In questo modo, scoprirete se la fragranza è adatta a voi, così da non sprecare soldi inutilmente.
5. Design del flacone e confezione
Molti marchi che producono imitazioni, spesso, risparmiano sul design del flacone e, della confezione. La maggior parte, sono molto semplici, senza dettagli lussuosi o, elementi decorativi. Questo, però non è uno svantaggio – ma, proprio il contrario. Grazie a questo, non pagherete inutilmente per il costoso design ma, solo per il profumo stesso. Un‘imitazione di qualità, può avere un flacone semplice ma, all’interno conservare, una fragranza irresistibile, molto simile all’originale. Se scegliete un’imitazione con un design complesso o, una confezione lussuosa, bisognerà fare i conti che, per il design, avrete un sovrapprezzo.